La fuga nella grappaterapia su Il Sole 24 Ore.
E’ dal 1947 che le Distillerie Berta producono grappa, da allora il mercato e il nr. di bottiglie prodotto è cresciuto. Sempre più importanti sono i mercati stranieri come la Svizzera, l’Austria, la Germania, ma anche il Giappone. Sono 70 i Paesi nei quali attualmente le Distillerie Berta esportano i loro prodotti. Ma se da un parte il mercato porta lontano, dall’altro la famiglia continua a investire sul territorio, sull’ospitalità e l’accoglienza. Solo consolidando la propria presenza, si permette al visitatore di entrare davvero in contatto con la realtà dalla quale nasce il prodotto. Ed è così che se si vuole programmare un momento di relax, si può pensare di visitare Mombaruzzo, questo piccolo angolo di Piemonte. Cominciando il viaggio nel mondo della distillazione, nelle cantine e nel parco naturalistico, fino a giungere a Villa Prato per una vera e propria coccola. Il Sole 24 Ore definisce Villa Prato, una “bella sorpresa”. Nel ristorante dalle belle sale ricche di affreschi si potranno degustare ottimi piatti della cucina piemontese, mentre nel centro benessere si potrà godere degli speciali trattamenti del centro benessere, dove la specialità è la grappaterapia.
Tra questi le vinacce utilizzate durante la distillazione, che ricche di polifenoli e flavonoidi, regalano alla pelle elasticità e luminosità.
Qui di seguito l’articolo tratto da Il Sole 24 Ore.


