Alla SPA l’alcol ti fa Bella
Sin dall’antichità l’uva era utilizzata per contrastare la ritenzione idrica e favorire la pulizia di fegato e intestino, grazie al suo alto contenuto di acqua e fibre. La grappa è un distillato di vinaccia, quindi dalle distillerie Berta provengono le bucce e i semi necessari per la grappa terapia. La buccia dell’uva per le sue proprietà antiossidanti illumina il viso e il corpo, idratando la pelle in profondità e rendendola più elastica. Ed è per questo che viene utilizzata per innovativi trattamenti all’interno della nuova Spa di oltre 1000 mq inaugurata lo scorso luglio in un’antica dimora del Settecento dalla famiglia Berta. Tra i trattamenti, anche lo scrub con zucchero e olio di vinaccioli, per eliminare le tossine e un impacco al fango di vinacce e alghe dall’effetto drenante per eliminare i gonfiori.


