Nizza è Barbera
Le Distillerie Berta non potevano mancare a questa nuova edizione di Nizza è Barbera. Per l’occasione è stata offerta al pubblico una selezione di pregiate grappe di Barbera: Nibbio, una grappa giovane, Nizzae, una grappa invecchiata tre anni, e Roccanivo, una grappa invecchiata 8 anni. Numerosi sono stati i visitatori che hanno voluto degustare questi distillati in accompagnamento ai dolci tipici di Mombaruzzo, tra questi molti stranieri, amanti del Barbera in tutte le sue versioni. Il titolo della manifestazione spiega infatti lo spirito di questo evento, dove la parola Nizza ha un duplice significato, sia come toponimo della città, sia come denominazione della sottozona della Barbera d’Asti Superiore. L’evento si è svolto per le vie del centro storico, dove i piatti della tradizione locale, grazie ai commercianti e agli stand enogastronomici della Pro Loco, sono stati proposti in abbinamento ai vini della zona. Però il cuore della manifestazione è stato presso l’area espositiva del Foro Boario, dove nel corso della giornata di sabato 10 e domenica 11 maggio, si sono svolte degustazioni di Barbere della regione Piemonte e della Barbera d’Asti Superiore Nizza.

